Descrizione
C'E' UNA NOVITA' SUL TERRITORIO
---> i CENTRI PER LE FAMIGLIE a Vergiate in località Sesona (ex scuola elementare) e a Corgeno presso il Centro di Aggregazione Giovanile
Si tratta di un progetto sperimentale volto ad azioni, servizi e progetti finalizzati a supportare le famiglie e incentivare le occasioni di incontro per far crescere la comunità.
Nell’Ambito Territoriale di Sesto Calende sono aperti i Centri per le Famiglie nati grazie a un programma nell’ambito dell’iniziativa “Centri per la Famiglia” promossa e finanziata da Regione Lombardia in collaborazione con ATS Insubria.
I centri, con le loro molteplici attività offrono supporto a famiglie e singoli componenti in tutto il ciclo evolutivo.
In questi mesi, l’Ambito Territoriale di Sesto Calende in coprogettazione con molti partner del Terzo settore, ha preparato spazi fisici per accogliere incontri, sportelli e laboratori, per far crescere la comunità. I Centri per le Famiglie sono a Sesto Calende presso la Casa di Comunità presso ASST Sette Laghi, a Vergiate in località Sesona (ex scuola elementare) e a Corgeno presso il Centro di Aggregazione Giovanile, a Travedona Monate presso il Teatro Sant’Amanzio e presso lo Spazio Giovani locale.
Il progetto sperimentale ha a cuore temi come l’infanzia e l’adolescenza a cui propone tempo, spazi di ascolto pedagogico, laboratori di aggregazione e laboratori per genitori e figli. Ancora: sostiene le famiglie nei percorsi di affido e affiancamento familiare, nelle situazioni di ritiro sociale, propone gruppi di auto mutuo aiuto. Inoltre, il progetto ha uno sguardo attento e particolare nei confronti dei caregiver e dell’animazione sociale over sessantacinque. Le occasioni di incontro però parlano anche di fragilità e disabilità con punti di ascolto, sportelli per adolescenti con bisogni educativi speciali che si affacciano al mondo del lavoro, laboratori dedicati a fratelli e sorelle, eventi a tema che tratteranno di un futuro “dopo di noi”.
E se fin qui pare sufficiente, per i Centri per le Famiglie non lo è, perché offre anche altre opportunità e altri sguardi: si parlerà, infatti, anche di educazione finanziaria, mediazione culturale, facilitazione digitale, passaggi intergenerazionali. Si vedranno film e se ne discuterà, ci saranno concerti e ci si alleggerirà.
AGDB Associazione Genitori Bambini Down odv, Anffas Ticino Onlus, Associazione ICare aps, Eureka! soc. coop a r.l., Intrecci scs L’Aquilone scs – Logos scs – Non Più Soli scs, RSA Sant’Angelo, partner di progetto – con il Piano di Zona di Sesto Calende, capofila, offrono attività settimanali e opportunità in diversi periodi dell’anno. L’invito è trovare gli appuntamenti di interesse tra i tanti proposti in questa locandina e contattare i referenti.
Le attività presso il Centro Sociale di Sesona, in via Golasecca 1:
- SPAZIO GIOCO 0-3 ANNI ----> Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 11.30
- SPAZIO LABORATORI 3-6 ANNI ---> Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
* I bambini dovranno sempre essere accompagnati nelle esperienze da un adulto di riferimento.
Per la prenotazione, cliccare QUI
In allegato la locandina.
Per informazioni e aggiornamenti:
www.pianodizonasestocalende.it\centrifamiglie
Instagram: centrifamiglie_sestocalende
WhatsApp 333 4900496
Allegati
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 10:37