Fibra Ottica

Sono in partenza i lavori per realizzare un'infrastruttura a banda ultra larga

Data :

14 febbraio 2025

Municipium

Descrizione

LA FIBRA OTTICA DI OPEN FIBER STA ARRIVANDO A VERGIATE

Open Fiber sta avviando i lavori per connettere nel comune con la fibra ottica oltre 860 Unità Immobiliari attraverso il Piano BUL e oltre 680 civici attraverso il Piano Italia a 1 Giga

 

Vergiate, 11 febbraio 2025 – Sono in partenza i lavori da parte di Open Fiber per realizzare un’infrastruttura a banda ultra larga nel comune di Vergiate.

Due i piani di intervento: il primo riguarda le cosiddette “aree bianche” del Comune dove Open Fiber, concessionaria del bando pubblico di Infratel Italia in Lombardia, con il contributo economico della regione, realizzerà una rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa). Nel comune verranno connesse oltre 860 Unità Immobiliari attraverso un’infrastruttura che si svilupperà per circa 16 chilometri con una parte di essa che verrà realizzata mediante il riutilizzo di cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti. La rete rimarrà di proprietà pubblica e verrà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni.

Il secondo riguarda invece le aree comunali facenti parte del ‘Piano Italia 1 Giga’: progetto che rientra nei piani di intervento pubblico della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e attuato da Infratel Italia. Ai fondi pubblici, che ammontano al 70% del progetto, si aggiunge un ulteriore 30% finanziato da Open Fiber. In questo caso saranno raggiunti dalla rete FTTH oltre 680 civici per un totale di circa 31 chilometri di infrastruttura.

Questi lavori, che interesseranno gran parte della rete viaria del nostro Comune, ci vedranno tutti coinvolti e potranno provocare piccoli disagi alla circolazione. Le aziende interessate svolgeranno gli interventi in sicurezza ed in completa autonomia, previa autorizzazione della Polizia Locale. Per buona parte del territorio si tratta di una innovazione tecnologica molto importante, e dovrebbe permettere a tutte le famiglie, alle aziende ed alle attività di avere una connessione stabile e di buona qualità.

Open Fiber è un operatore wholesale only, non vende perciò servizi al cliente finale ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso offrendo l’accesso a tutti gli operatori interessati. Una volta completata l’infrastruttura i cittadini interessati non dovranno far altro che verificare sul sito www.openfiber.it la copertura del proprio civico, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per poi iniziare a navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra-rame. L’utente potrà usufruire di molteplici servizi innovativi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, i servizi avanzati della Pubblica Amministrazione e di tante altre opportunità generate dalla rete FTTH costruita da Open Fiber, l’unica capace di arrivare a una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e che abilita una vera rivoluzione digitale.

 

Open Fiber

Municipium

Allegati

comunicato stampa open fiber

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot