Descrizione
ATELIER MARIO DA CORGENO Via Broli, 3 – Vergiate (fr. Corgeno)
Artista di fama internazionale. Pittore, scultore e poeta.
Sito ufficiale
Visita interattiva opere Mario da Corgeno
Il museo a cielo aperto - il Giardino dell’Anima di Mario: Passeggiando lungo la ciclabile del lago di Comabbio (tra il km 8 e 9)
Le chiavi della Città - sabato 7 giugno 2025 l’Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Daniele Parrino, ha consegnato a Mario le chiavi della città, un titolo onorifico con cui la comunità vergiatese riconosce ufficialmente a Mario la sua arte ed il profondo legame con il paese di origine.
Biografia
Nato a Somma Lombardo in provincia di Varese il 3 giugno 1945, fin da bambino si manifestò in lui la passione per il disegno; con molto sacrificio e sotto il consiglio della maestra, Mario inseguì questa strada. Convinti i genitori sull’autenticità della sua vocazione, Mario si trasferì a Milano, dove, allievo del pittore Gajoni, apprese le prime nozioni tecniche del disegno e della pittura.
A soli 14 anni riusciva già a dimostrare con chiarezza le sue qualità, tanto è vero che lo stesso Gajoni lo segnalò all’amico Pietro Annigoni, presso il quale Mario poté completare in breve tempo la sua formazione artistica.
Assumendo il nome d’arte “Mario da Corgeno”, in omaggio alla sua terra natia ove è tornato a vivere, il giovane pittore si è dedicato con passione e tenacia al suo lavoro. Scegliendo la strada della pazienza e del rigore creativo ha potuto approfondire il significato del suo lavoro ed esplorare con successo altre forme di espressione.
Il disegno, la pittura e la scultura, sono per Mario da Corgeno momenti qualificanti del suo itinerario artistico, ma rappresentano anche momenti di espressione di vita nel senso più completo della parola.
Modalità d'accesso
Libero
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 10:07