Radon

E' un gas radioattivo di origine naturale, non percepibile dai nostri sensi, inodore ed incolore che può causare problemi alla nostra salute.

Data :

14 novembre 2023

Municipium

Descrizione

La concentrazione di radon nell’aria interna agli edifici dipende principalmente dalle caratteristiche degli edifici, in particolare dall’interfaccia tra edificio e suolo.

Pertanto, gli interventi di nuova costruzione, nonché gli interventi relativi al patrimonio edilizio esistente, destinati in qualsiasi modo alla permanenza di persone, devono assicurare criteri e sistemi di progettazione e costruzione tali da eliminare o mitigare a livelli di sicurezza l’esposizione della popolazione al gas Radon.

Normativa e attività regolatorie

•    Decreto Legislativo 101/2020 (Titolo IV) modificato dal Capo II del Lgs. 203/22

•    Legge Regionale n.3 del 3 marzo 2022 – Regione Lombardia

•    Regolamento Edilizio



Approfondimenti

•    ATS INSUBRIA  

•    REGIONE LOMBARDIA

•    ARPA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot